MONTELIBRETTI BIKE FEST
Il Tour Guidato
La prima edizione si terrà sugli oltre 500 ettari della tenuta di Montelibretti, vera e propria oasi naturale.
Un bel giro in un angolo poco conosciuto della Sabina, attraverso incantevoli paesaggi rurali, ampi pascoli e suggestive aree boscate. Si procede su vie secondarie e strade bianche, attraversando campi coltivati a uliveto e frutteto, fino a giungere nuovamente al punto di ritrovo presso l’Agriturismo L’Antica Tenuta. Nei luoghi suggestivi lungo il percorso sono organizzati i punti tappa con l’assaggio delle eccellenze gastronomiche, la visita guidata ad aziende tipiche e altri punti di interesse del territorio

Azienda Agricola
Gli Agronauti
Non solo un’azienda, ma un’idea di vita.
Un angolo di mondo immerso nella natura, dove il lavoro di una coppia viene portato avanti con passione e rispetto.

Allevamento Statale del Cavallo Lipizzano
L’Allevamento Statale del Cavallo Lipizzano (ASCAL) insiste su una tenuta demaniale di 162 ha, in gestione all’Esercito Italiano.

Azienda Agricola Tinte Rosse
L’azienda agricola Tinte Rosse nasce nella bellissima campagna della Sabina Romana. Nella località Tinte Rosse all’interno del comune di Montelibretti.

Azienda Agricola Terre Sabine
Da oltre 70 anni, attraverso la distribuzione di frutta fresca, confetture e prodotti genuini nei supermercati d’Italia, diffonde la cultura del mangiare sano.
Azienda Agricola Gli Agronauti
La scelta di coltivare un piccolo terreno per non disperdere energie e concentrarsi sulla qualità degli alimenti.
Ogni attività mira a preservare la fertilità del terreno con l’idea di “lasciare ciò che si è preso in prestito, meglio di come lo si è trovato”.
Ogni anno l’azienda da vita ad un progetto estivo a carattere educativo. Il contesto naturale che la circonda offre ai bambini la possibilità di conoscere ed entrare in relazione con le attività intente a fornire prodotti genuini e a tutelare l’ambiente.
Qui i bambini hanno l’occasione di vivere momenti indimenticabili a contatto con la natura e gli animali, imparare a coltivare l’orto e apprendere giocando.
Azienda Agricola Gli Agronauti
Via dei Pini snc
00010 Montelibretti (RM) – Italy
(39) 388 076 2477



L’Allevamento Statale del Cavallo Lipizzano
La storia del cavallo Lipizzano, razza che prende il nome dalla cittadina di Lipica, in Slovenia, dove venne fondato l’allevamento, è strettamente collegata alla storia degli Asburgo, che per 650 anni regnarono in gran parte dell’Europa durante l’età barocca.
I Lipizzani sono cavalli compatti di struttura “barocca”, dal caratteristico mantello grigio-chiaro, di origine soprattutto spagnola, ma con contributi da tutta Europa, inclusa l’Italia. Per il loro portamento elegante, l’enorme resistenza al lavoro, la capacità di apprendimento e la docilità, i Lipizzani presto soppiantarono i cavalli Spagnoli.
L’allevamento consiste nella riproduzione, allevamento, ammansimento, doma e addestramento del cavallo di razza Lipizzana secondo le pratiche tradizionali della razza rivedute alla luce delle moderne conoscenze di genetica, etologia, benessere animale e tecnica equestre.
L’Allevamento Statale del Cavallo Lipizzano (ASCAL) insiste su una tenuta demaniale di 162 ha, già facente parte del grande “Centro rifornimento quadrupedi” dell’Esercito Italiano attivo fino al 1954.
Allevamento Statale del Cavallo Lipizzano
CREA-Zootecnia e Acquacoltura
Via del Casale Nuovo
Montelibretti (RM) – Italy
(39) 06 900901



Azienda Agricola Tinte Rosse
Nel 2010 Alessandro e Carmela, due agronomi di professione, con grande passione e dedizione, hanno iniziato la loro attività di allevamento di capre di razza maltese.
Una razza mediterranea, che si adegua perfettamente alle condizioni climatiche del territorio sabino dove si trova appunto l’azienda. Il latte di capra maltese ha un odore e un sapore molto delicato rispetto a quello delle capre alpine, e ciò lo rende ideale per la produzione di latte, yogurt e formaggi di alta qualità, altamente digeribili.
Vengono allevate circa trecento capre di razza maltese iscritte al Libro Genealogico. Le capre sono libere di gironzolare negli ampi spazi esterni e hanno accesso alle due ampie stalle e ai paddock (recinti), nutrendosi di fieno e cereali di produzione propria, mangimi garantiti NO OGM.
L’azienda dispone di circa quattro ettari di terreno tra pascolo e oliveto.
Tra l’abitazione e le stalle è collocato il caseificio per lavorazione del latte e la produzione dei formaggi.
La produzione dei formaggi e dell’olio, l’intero ciclo produttivo si svolge in azienda. Per la lavorazione della carne invece, l’azienda si avvale di una struttura idonea di appoggio garantita a bollo CEE.
Latte alimentare fresco pastorizzato, yogurt bianco e gusti misti, primosale, robiola, stracchino, cacioricotta fresco e stagionato, caciotta fresca e stagionata, olio e carne.
Azienda Agricola Tinte Rosse
Località Tinte Rosse
Montelibretti (RM) Italy
(39) 334 718 5779 – (39) 345 8540598
www.tinterosse.com/it/



Azienda Agricola Terre Sabine
L’Azienda agricola “Terre Sabine” nasce nel 1936.
Attraverso una lunga storia fatta di dedizione per le cose buone e sane, oggi coniuga natura, tradizione e innovazione per portare la bontà e diffondere la cultura del mangiar sano e del mangiar buono.
Terre Sabine è da sempre un’azienda a conduzione familiare. La frutta fresca che arriva fino alle maggiori catene di GDO ha alle spalle una piccola ma preziosa storia di 24 ore. E dietro questa ci sono delle persone, tutte di grande valore. Sono giovani appassionati, che lavorano con solerzia e impegno, facendo propria la lunga tradizione dell’azienda.
Oltre al commercio della propria frutta fresca e delle confetture, infatti, Terre Sabine è anche centro di raccolta, lavorazione, deposito, stoccaggio e distribuzione.
Circa settanta anni fa un piccolo agricoltore dava vita alla sua azienda. Esperienza e conoscenza della frutticoltura, tramandata di generazione in generazione, hanno permesso di estendere la produzione di quell’azienda, fino ad arrivare, oggi, a 400 ettari di campi coltivati con alberi da frutto.
Le caratteristiche di questo territorio: a 230 metri sul livello del mare, la posizione e il clima sono ottimali per la produzione.
Da oltre 70 anni, attraverso la distribuzione di frutta fresca, confetture e prodotti genuini nei grandi supermercati d’Italia, diffonde la cultura del mangiare sano.
Il rispetto del territorio, tecniche di produzione tradizionali ed un attento processo di selezione sono la garanzia di un prodotto di alta qualità.
Azienda Agricola Terre Sabine
Via Nomentana Vecchia snc
Montelibretti (RM) – Italy
(39) 0774 600749
www.terresabine.com


