La nostra proposta per l’intrattenimento e musica live
Il Montelibretti anche per chi non sale in sella.
La giornata prevede attività organizzate per grandi e piccoli e l’accompagnamento musicale curato dal cantautore Paolo Molinari.
Elisa Gasbarri e il suo
Archeo Party

Per i nostri bambini un viaggio nella storia per scoprire le molte vite passate con l’Archeo Party in compagnia di Elisa Gasbarri.
In carrozza con il Centro Ippico La Valle di Lady

Passeggiata in carrozza tra i sentieri della tenuta di Montelibretti accompagnati dal centro ippico ” La Valle di Lady”.
Colonna sonora a cura di Paolo Molinari

La kermesse del Montelibretti Bike Fest avrà la colonna sonora curata dal cantautore Paolo Molinari.

Elisa Gasbarri e il suo Archeo Party
Al Montelibretti Bike Fest ci farà entrare nel mondo
dell’archeologia, nella conoscenza della storia e delle forme espressive di un passato lontanissimo, del quale però sappiamo molto grazie appunto a tutta una serie di tracce giunte fino a noi…
Dalla realizzazione di una mummia alla pittura rupestre, dai fossili
allo scavo archeologico…il concetto chiave è quello di apprendere
divertendosi.
I laboratori di Elisa
L’obiettivo dei miei laboratori, che porto in scuole, biblioteche, musei, ma anche in eventi privati, come feste di compleanno, intrattenimento per eventi vari, ecc., non è quello di promuovere una conoscenza nozionistica passiva dell’arte ma, attraverso percorsi esperienziali, proporre ai bambini di diventare veri protagonisti proprio là dove il loro agire potenzia l’apprendimento. L’approccio all’arte attraverso questo laboratorio dovrà tener conto delle diverse possibilità di pensiero del bambino incoraggiando lo sviluppo della creatività strettamente associata al pensiero divergente e sviluppando l’autonomia individuale, l’autenticità, l’originalità, rafforzando stima e fiducia. L’arte è la prima forma di espressione, non è da considerarsi un’attività fine a sé stessa, ma che spazia su tutti i livelli di apprendimento, è un mezzo stimolante nello stabilire collegamenti con tutte le discipline e diventa una fonte inesauribile per stimolare e sollecitare l’osservazione e la ricerca.

La Valle di Lady e la famiglia Paradisi
A Riano a pochi KM da Roma, paesino immerso nel verde delle colline romane, troviamo il Centro Ippico “La Valle di Lady” coordinato e diretto dal maestro Roberto Paradisi.
L’azienda a conduzione familiare gestisce la scuola di equitazione per l’addestramento e la pensione per cavalli. Organizzano trekking a cavallo, eventi equestri e team per spettacoli.
Tradizione dei tempi antichi con gli strumenti briglia, bardella e mazzarella che serviva per il lavoro nei campi e che oggi adorna gli spettacoli in giro per l’Italia, nelle migliori fiere per far conoscere i butteri nelle loro danze a ritmo di musica.
L’impegno e la dedizione sono i segni di riconoscimento dell’attività che questa famiglia porta avanti con grande amore, un lavoro antico e di rivalutazione molto importante che contraddistingue chi mette il cuore in quello che fa.
Al Montelibretti Bike Fest ci consentiranno di vivere questo splendido territorio in modo totalmente nuovo ed emozionante.

Paolo Molinari
Cantautore
Paolo Molinari si racconta:
Suono dall’età di sei anni e scrivo canzoni dal periodo dell’adolescenza.
Ho fatto studi classici di pianoforte ed ho studiato canto moderno (Catia Di Stefano, Roberta Petteruti, Elsa Baldini). Ho studiato le basi del jazz con il Maestro Valerio Silvestro.
Sono laureato in Ingegneria Informatica, nel 2007 ho conseguito dopo due anni di studi il Master Universitario in Ingegneria del Suono presso l’Università Tor Vergata di Roma. Dal 2016 sono “tecnico competente” in acustica ambientale ed iscritto all’elenco dei tecnici della regione Umbria.
Ho realizzato un CD per sonorizzazioni video (RAI), prodotto a Milano, diverse produzioni indipendenti che, al momento, sono il mio principale impegno nel campo musicale.
Al Montelibretti Bike Fest per accompagnarci in un viaggio musicale senza tempo.